PRENOTA
PRENOTA
skip to Main Content
In vacanza come in famiglia




SENIOR HOTEL

Un ambiente
residenziale di qualità

San Giorgio Palace Hotel si dedica anche all’ospitalità per anziani autosufficienti dando loro cura e attenzione. Tutti gli spazi della struttura sono facilmente accessibili.

L’ascensore collega tutti i piani dell’hotel, il personale della reception è a disposizione dell’ospite 24 ore su 24 per ogni esigenza, il menù è studiato per garantire un’alimentazione sana e completa.

Il nostro obiettivo è garantire una moderna ed efficace rete di servizi, ma anche un soggiorno sereno e ricco di rapporti umani.

LA CARTA DEI SERVIZI

La “Carta dei Servizi” costituisce un patto scritto tra l’ospite e la struttura, al fine di dare sicurezza e tranquillità agli ospiti e ai loro familiari.

Tramite questa, ci impegniamo a rispettare i ritmi di vita dei nostri ospiti, le loro esigenze e richieste, la loro libertà; a promuovere la loro vitalità ed operosità; a contrastare i processi di esclusione sociale promuovendo la nascita di amicizie e facilitando le visite dei cari; a mantenere un ambiente residenziale di qualità, all’interno del quale ogni ospite si senta a casa sua.

­­Per maggiori informazioni, contattaci o scrivici dal form

DOMANDE FREQUENTI

Posso venire a visitare la struttura?

Certamente, siamo a completa disposizione di coloro che vogliano venire a farci visita e scoprire cosa riserviamo ai nostri ospiti.

Basterà contattarci e prendere un appuntamento.

Come fare per accedere come ospite alla struttura?

Prima di accedere alla struttura, bisogna stipulare un contratto in cui si accetta il regolamento e ci si impegna al pagamento della retta mensile, si dà il consenso al trattamento dei dati e si dà il consenso alla possibilità dell’ospite di poter uscire dalla struttura.

Fa parte del contratto anche la scheda conoscitiva delle condizioni di autosufficienza, che viene compilata, firmata e timbrata dal medico curante.

Siete in grado di accogliere persone non autosufficienti?

No. La struttura è destinata ad adulti e/o anziani autosufficienti.

I soggetti destinatari dell’intervento presentano pertanto un profilo composito, nel quale possono combinarsi, con peso di volta in volta differente, problematiche di tipo sociale, abitativo, funzionale.

Non potranno in ogni caso essere accolte in struttura persone non autosufficienti, intese come persone che hanno bisogno di essere aiutate nelle attività della vita quotidiana, non sono lucide e hanno necessità di sorveglianza in più momenti della giornata, o persone con problemi di natura psichica o fisica tali da compromettere la convivenza all’interno della struttura.

Siete in grado di accogliere persone disabili?

Sì, purché autosufficienti. L’hotel è interamente accessibile per persone disabili. Abbiamo camere per disabili con spazi adeguati al movimento e maniglioni.

Quali sono i servizi inclusi nella retta mensile?

Con l’assegnazione della camera, sono assicurati e inclusi nella retta anche i seguenti servizi: Utilizzo degli spazi alloggiativi assegnati, comprensivo di utenze; Fornitura di biancheria da letto e biancheria da bagno con cambio settimanale; Servizio di riassetto giornaliero e pulizia settimanale della camera; Colazione, Pranzo e Cena con menù fissi; Utilizzo, previa prenotazione, della Grotta del benessere; Utilizzo, previa richiesta al personale, della sala fitness; Attività di animazione.

Quali sono i servizi disponibili a pagamento?

Servizio di lavanderia; servizio di pulizie extra; eventuali trattamenti benessere e/o massaggi; parrucchiere, estetista, podologo, servizi medici e assistenziali.

Alcuni servizi sono garantiti da personale esterno alla struttura.

Che tipo di servizi medici e assistenziali fornite? Sono a pagamento?

Forniamo diversi tipi di servizi medici e assistenziali, in base alle esigenze dell’ospite.

Questa tipologia di servizi è fornita da personale e/o aziende esterne alla struttura stessa, che si occupa di fare da tramite e, in alcuni casi, di fornire gli spazi necessari al servizio o alla visita medica. Questa tipologia di servizi, non essendo fornita direttamente dalla struttura, è a pagamento.

Il costo di ogni singola prestazione o visita verrà concordato, comunicato ed accettato prima della stessa.

Cosa includono i menù dedicati?

I menù variano periodicamente in base alla disponibilità di prodotti freschi e di stagione.

Il pranzo e la cena sono composti da un menu fisso di tre portate e accompagnati da pane fresco, acqua naturale o frizzante, ¼ di vino al giorno (o altra bevanda), salvo i casi in cui indicazioni mediche ne sconsigliano la somministrazione.

A che ora è possibile visitare gli ospiti della struttura?

L’ospite è libero di ricevere visite all’interno delle aree comuni della struttura tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00.

In caso di visita all’interno dell’alloggio o di pernottamento, sarà necessaria la registrazione dei dati anagrafici della persona visitante.

Si può pranzare o cenare insieme agli ospiti?

I parenti sono sempre benvenuti per pranzare, cenare e festeggiare ricorrenze particolari con i nostri ospiti.

Compatibilmente con le esigenze del servizio e la disponibilità della cucina, previa precedente richiesta, potranno essere preparati piatti diversi da quelli previsti nel menù giornaliero, purché facenti parte del menù generale, in occasione di particolari ricorrenze personali.

Gli ospiti possono uscire dalla struttura?

Gli ospiti possono liberamente uscire dalla struttura.

Alla firma del contratto verrà chiesto di fermare una liberatoria in tal senso.

Tuttavia, chiediamo loro la cortesia di avvisarci qualora pensassero di non rientrare in struttura entro le ore 23.00.

Nel caso in cui un ospite non rientri e non abbia dato alcuna comunicazione alla struttura, verranno allertati i garanti dell’ospite stesso. In nessun caso la struttura si assume la responsabilità di quanto possa accadere all’ospite al di fuori di essa.

Gli ospiti possono portare con sé effetti personali?

Certamente, gli ospiti possono personalizzare l’ambiente in cui alloggiano con oggetti propri, quali piccoli arredi, soprammobili, radio ecc.

Gli ospiti possono portare con sé animali d’affetto?

Certamente, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti in struttura. Basta seguire alcune semplici regole che sono presenti nella “Carta dei Servizi”.

Cosa succede se un ospite perde un oggetto prezioso o una somma di denaro?

La struttura non risulta responsabile in caso di deterioramento, distruzione o sottrazione di oggetti di valore o denaro appartenenti all’ospite, a meno che questi non siano stati espressamente affidati alla direzione.

Infatti, ai sensi dell’art. 1766 del C.C., questa si impegna a custodire gratuitamente piccole somme di denaro o oggetti di poco o medio valore appartenenti agli ospiti.

La direzione potrà rifiutarsi di accettare oggetti di grande valore economico o grosse somme di denaro, il cui eventuale rimborso non sarebbe sostenibile da parte della struttura stessa.

Posso segnalare disservizi o suggerire migliorie alla struttura?

Certamente, al fine di perseguire un costante processo di crescita e miglioramento, forniamo dei moduli attraverso i quali è possibile interagire con lo staff e la direzione della struttura presentando eventuali suggerimenti migliorativi relativi ai servizi forniti oppure segnalare un disservizio, un avvenimento o un comportamento non in linea con gli standard qualitativi garantiti nella “Carta dei Servizi”.

Nel caso di eventuali disservizi, la direzione si impegna a fornire una risposta in forma scritta entro un massimo di 10 giorni dalla consegna del modulo.